Questa pagina è dedicata a fornire suggerimenti su come vendere e comprare casa, alle ultime novità fiscali e giuridiche del settore. Ci saranno spunti sull' arredamento e design, casa e giardino ed il fai da te. Non vi resta che seguirci...
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito a chi compete la detrazione delle spese per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio.
All’interno della rubrica “La Posta” di Fisco Oggi è stato posto il seguente...
Anche nel 2018 le fasce più deboli della popolazione possono acquistare una casa. Questo grazie ad alcune agevolazioni e a diversi strumenti finanziari. Vediamo quali.
Fondo garanzia prima casa – Il fondo rilascia la garanzia statale...
Se hai deciso di vendere o mettere in affitto la tua casa, sappi che ci sono dei piccoli accorgimenti di cui prendersi particolarmente cura.
Anche l’occhio vuole la sua parte, soprattutto se l’intento è quello di affittare...
Ti sei mai chiesto cosa fa in concreto un agente immobiliare? Se non sai da dove proviene la commissione per ogni vendita, ecco un elenco dei compiti dei professionisti del mattone.
Ecco cosa fanno gli agenti immobiliari quando non sono con...
Preferire l’affitto all’acquisto della casa dove vivere è in Italia un trend in crescita perché il nostro stile di vita si è globalizzato e sempre più persone si spostano per lavoro senza paura, anche con tutta...
Più di un italiano su due (54%) crede ancora nel valore del mattone, anche se è molto più timoroso rispetto al passato. La più grande delle preoccupazioni è l'incertezza normativa e l'introduzione di nuove tasse, un...
Ogni anno vengono investiti milioni di euro nel miglioramento delle case unifamiliari per aumentarne il valore sul mercato e quindi venderle o affittarle, cercando di sfruttare al meglio i miglioramenti apportati. Ma vale davvero la pena investire tanti...
La cedolare secca è un regime fiscale agevolato che permette l'applicazione di un'imposta sostitutiva sui contratti di affitto a canone libero del 21% e a canone concordato del 10%. Ma come funziona e quando si applica?
La cedolare secca...
Oltre il 70% di chi ha acquistato un’abitazione nel 2017 ha utilizzato un mediatore. Cresce la consapevolezza di trovare solo in agenzia un team di professionisti in grado di coprire ogni nuova esigenza del mercato
Spuntano anche i droni. Ai...
Contestualmente all'accensione di un mutuo è possibile stipulare delle polizze assicurative. Però bisogna fare molta attenzione alle proposte delle banche, perché solo una è obbligatoria, mentre le altre sono lasciate...
Con la nuda proprietà è possibile acquistare la proprietà, ma non l'uso di un immobile, cui si avrà diritto allo scadere del termine stabilito, quasi sempre alla fine della vita dell'usufruttuario. La legge, tuttavia, consente...
Quesito: Ho intenzione di comprare una prima casa nel 2018. Supponiamo che tra tre anni mi sposo e con mia moglie decidiamo di prendere una casa più grande. Lei non detiene immobili. Affinché diventi prima casa per entrambi ho 18 mesi di...