Questa pagina è dedicata a fornire suggerimenti su come vendere e comprare casa, alle ultime novità fiscali e giuridiche del settore. Ci saranno spunti sull' arredamento e design, casa e giardino ed il fai da te. Non vi resta che seguirci...
Per ottenere lo sconto fiscale sulla cedolare secca da applicare al canone concordato è indispensabile il timbro della associazioni di proprietà o inquilinato. Dopo un anno di dubbi e perplessità, a sciogliere il dilemma...
Semaforo verde per la cedolare secca anche se l’inquilino è una Srl. Lo ha stabilito un giudice della Ctp di Bari.
Con la sentenza 825/1/2019, la commissione tributaria provinciale di Bari si è pronunciata su un caso che vedeva...
Nel momento in cui si prende in affitto una casa si versa una cauzione, richiesta dal proprietario al fine di ricevere una garanzia per le obbligazioni assunte in un contratto di locazione. Ma in quali casi il deposito cauzionale può...
Come funziona il pagamento delle utenze di una casa in affitto nel caso in cui la fornitura è intestata al proprietario? Andiamo a scoprirlo.
In caso di abitazione data in locazione, il pagamento delle utenze di norma spetta...
Quando si parla di affitto bisogna tener presente una precisa distinzione tra i diritti e i doveri dell’inquilino e quelli del proprietario di casa. Nel contratto stesso sono di norma elencate le condizioni sull’uso dell’immobile, sul...
Quando si tratta di casa in affitto, capire quali spese spettano all’inquilino e quali al proprietario non è sempre facile. Vediamo di fare un po’ di chiarezza.
Il primo passo da fare è vedere quanto riportato...
Al termine o con la disdetta di un contratto di locazione, al conduttore spetta la riconsegna della casa in affitto. Vediamo quello che bisogna sapere per evitare spiacevoli inconvenienti.
Innanzitutto, al termine o con la disdetta del contratto...
Abbiamo spesso la tendenza a concepire le nostre case come spazi immutabili, sempre uguali a sé stessi in ogni stagione e ad ogni ora del giorno. Per qualcuno è un fatto psicologico, perché un’immota disposizione degli oggetti...
Eh, cari uomini (ma anche donne), quante volte vi siete sentiti rivolgere questo indecifrabile rimprovero? Poveri voi, che avevate mostrato il vostro nuovo appartamento agli amici, ai vicini, ai parenti con il petto gonfio di orgoglio e fiducia nelle...
Ancora un appuntamento con il nostro oroscopo immobiliare, con il quale giochiamo a indovinare le preferenze dei segni zodiacali in materia di interior design. Marzo, porta bandiera della stagione primaverile, è per la maggior parte occupato dal...
Se in una stessa famiglia due coniugi o due persone unite civilmente svolgono lavori diversi, o comunque hanno esigenze differenti, è possibile che non vivano nella stessa casa pur non essendo separati. È possibile, in questi casi, che...
In una compravendita immobiliare il preliminare, chiamato anche compromesso, è un vero e proprio contratto che obbliga entrambe le parti alla stipula del contratto definitivo. Ecco alcune cose importanti da sapere.
Il documento deve indicare...