Questa pagina è dedicata a fornire suggerimenti su come vendere e comprare casa, alle ultime novità fiscali e giuridiche del settore. Ci saranno spunti sull' arredamento e design, casa e giardino ed il fai da te. Non vi resta che seguirci...
Secondo l’articolo 1755 del Codice Civile, "il mediatore ha diritto alla provvigione da ciascuna delle parti, se l'affare è concluso per effetto del suo intervento"
La provvigione all’agenzia immobiliare per l’affitto di una...
La conformità degli impianti nella compravendita immobiliare è tema di grande rilevanza, in grado di condizionare non solamente la corretta formazione del contratto preliminare quanto anche influenzare...
È davvero possibile effettuare una vendita immobiliare senza preoccupazioni e in tutta serenità, nella giungla del caotico mercato odierno?
Di certo non esiste una “ricetta magica” che possa semplificare anche le transazioni...
Il sentir parlare di contratto suscita l’idea di un patto siglato e immodificabile, il chè è anche vero, ma con le debite eccezioni. Esistono infatti alcuni casi in cui aver messo “nero su bianco” i termini di una compravendita...
Con la definizione ” destinazione d’uso di un immobile” s’intende l’insieme delle finalità di utilizzo della costruzione, lo scopo per il quale ha visto la luce. Per esempio, un appartamento viene costruito...
Il diritto di prelazione è il diritto di “precedenza” di un soggetto su altri, interessati all’acquisto del medesimo immobile. Tale diritto è espressamente previsto dalla legge, che identifica anche i diversi...
Quando si ha l’intenzione di acquistare una seconda casa, la decisione più comune è quella di intestarla ai propri figli, in modo da risparmiare sulle tasse. Tale operazione però, come tutte le cose al mondo, ha un’altra...
Il contratto preliminare di compravendita rappresenta l’impegno preso da venditore ed acquirente di un immobile, a concludere la trattativa tramite la stipula del contratto definitivo di fronte ad un notaio.
È possibile distinguere...
Se la televisione insegna, che per qualsiasi problema un inquilino può avvalersi del supporto del proprietario dell’immobile, a sua completa disposizione 24 ore su 24, la realtà c’impartisce una dura lezione: le...
Si sente spesso parlare di nuda proprietà e la troviamo indicata in molti annunci immobiliari: ma di cosa si tratta, esattamente? E perché potrebbe convenire investire in una compravendita del genere?
Nuda proprietà: cos’è
Il...
La donazione di un immobile è un contratto, mediante il quale un soggetto chiamato donante, regala la proprietà di un immobile o altri diritti reali ad un secondo soggetto chiamato donatario.
Esistono due diversi tipi di donazione....
Per poter accedere al famoso bonus prima casa, è necessario rispettare i seguenti requisiti:
essere residente all’interno del Comune in cui si acquista la casa o stabilirvi la residenza nei successivi 18 mesi;
non possedere abitazioni...
Come si rapporta la generazione dei Millennials alla questione compravendite immobiliari?
Sicuramente in una maniera diametralmente opposta rispetto ai nostri genitori. A rivelarlo sono alcune stime estrapolate direttamente dagli addetti...
Il contratto d’affitto o di locazione, che dir si voglia, costituisce un vincolo mediante il quale un primo soggetto assicura ad un secondo il godimento di un bene. Il locatario, ovvero chi affitta, in seguito alla firma del contratto si impegna...
Non sono rari i proprietari che per diversi motivi decidono di abbandonare alla propria casa, facendo si che questa cada preda dell’incuria totale. In questo modo, oltre a svalutare un bene che sarebbe meglio vendere, si assume anche numerosi...
Quando si eredita un immobile ci sono sempre moltissime variabili di cui tener conto, e non parliamo soltanto della faccenda burocratica.
Qualora la casa ereditata si trovi in un luogo scomodo per i propri ritmi quotidiani o si possegga già...
Quando si decide di avviare un attività il primo passo da fare è la scelta del locale. L’immobile deve rispondere alle esigenze dell’attività lavorativa che vi verrà svolta, e deve quindi rispondere a specifiche...
La planimetria catastale è il disegno tecnico di un’unità immobiliare registrata in Catasto, da cui è possibile visionare i contorni, suddivisione e destinazione dei locali interni, dati metrici e diverse altre informazioni....
Il ritardo o il mancato pagamento del canone d’affitto da parte dell’inquilino è la paura più grande dei proprietari. Ma, cosa succede nel caso in cui questa si dovesse avverare? Scopriamolo
Ritardo nel pagamento dell’affitto...
L’esenzione da Imu e Tasi gira tutta intorno al concetto di abitazione principali: ovvero la casa in cui si abita in pianta stabile, la dimora in cui il richiedente dell’agevolazione ha fissato residenza e dimora.
Ma, come si dimostra?
Il...
Molti proprietari di casa possono ritrovarsi, per svariati motivi, a dover vendere una proprietà abitata – in affitto – da altri inquilini.
Una faccenda sempre spinosa perché può facilmente generare malcontenti...
Mettere in vendita un immobile non è mai semplice, non solo per questioni burocratiche o affettive, ma anche perché – a monte del grande passo – è necessario avvenga la valutazione migliore possibile, che consenta una...
Conviene di più affittare casa o comprarla? Questa è la domanda che si pone chiunque pensi di andare a vivere da solo, o di metter su famiglia. Ebbene, la risposta non è semplice come si può credere. Ognuna delle due situazioni...
Gli screzi tra due persone sono comuni, e come si suol dire, non si può piacere a tutti. Ma, mettiamo in caso che a non provare simpatia per noi sia il padrone di casa, oppure che, ci sia stato un litigio tra i due, dettato da qualsivoglia...
Per poter accedere ai famosi bonus casa bisogna rispettare determinati requisiti, è una cosa nota a tutti ormai. Tali requisiti però sono stati elaborati pensando a dei “criteri base”, delle situazioni “0″...
Il contratto d’affitto o locazione è un contratto, mediante il quale un soggetto assicura ad un secondo il godimento di un bene. In genere, l’affitto riguarda beni immobili o parti di questi ( stanze ), con il primo soggetto...
Affidarsi ad un’agenzia immobiliare significa gestire al meglio le proprie compravendite evitando intoppi e imprevisti che potrebbero addirittura annullare un atto di vendita.
Lo sa bene chi si è visto sfuggire un affare...
Spesso i termini comproprietà e comunione vengono utilizzati come sinonimi, quando si parla di un immobile di proprietà di più persone. Quello che non tutti sanno, è che esistono diversi tipi di tale istituto giuridico, che...
Il pagamento del canone mensile d’affitto può gravare molto sul bilancio familiare. Allo stesso tempo, e contrariamente a quanto si pensi, questo esercita lo stesso peso anche sulle finanze di chi, la casa la da in locazione e che,...
Tutte le questioni che girano intorno alla compravendita (ma anche alla locazione) di un immobile sottostanno ad una serie di leggi e normative che è necessario seguire e conoscere, per non rischiare che eventuali transazioni...
L’agenzia immobiliare è il cruccio di qualsiasi privato, che si trova a cimentarsi in una compravendita di case o immobili vari. L’orgoglio personale, che porta a pensare di poter far da soli, la prospettiva di dover pagare all’agente...
Nell’era di internet, delle app e degli smartphone, è facile farsi allettare dall’idea di gestire i propri affari in maniera privata, senza l’intermediazione (e, quindi, il pagamento) di professionisti del settore.
Ma se,...
Uno dei risvolti più difficili di una compravendita immobiliare, sopratutto se non ci si rivolge a dei mediatori professionisti, è il riuscire a dare il giusto valore all’immobile in vendita, perché in genere si è...
1. Perizia a Pagamento:Una valutazione a pagamento di 97,00 € +iva (Valore di € 347,00), dettagliata e precisa, effettuata da consulenti immobiliari specializzati nella compravendita di SOLE ABITAZIONI. Un metodo in 6 passi studiato per garantirti...
1️⃣ contatto diretto con i titolari dell’agenzia: seguiamo personalmente il cliente nella vendita e nella ricerca dell’immobile2️⃣ agenzia competente: abbiamo grande esperienza nel mercato immobiliare di Formia e limitrofe3️⃣ un...
E’ il 14 marzo, è un sabato e siamo in piena emergenza coronavirus.
Lo voglio precisare perché contestualizzare il momento mentre scrivo queste righe è importante per chi magari si troverà a leggere questo articolo quando...
La mia risposta e’ che nella maggior parte dei casi non ne vale la pena.Quello che vale la pena e’ al limite dare una pitturata levando quelle tracce di usura dell’ appartamento (attenzione: non nascondere i difetti, ma semplicemente...
Innanzitutto la prima cosa da fare e’ quella che va fatta ancora prima di partire con la vendita, ed e’ preparare la tua casa alla vendita, cioe’ rendere la visita alla tua casa una piacevole esperienza per il potenziale acquirente.Questo...
Qualche mese fa Francesca mi ha scritto questo messaggio tramite Whatsapp:“Salve, e se l’agenzia pretende l’esclusiva, e in 20 gg non ricevo alcuna visita..Come dovrei comportarmi?”Ecco la mia risposta (magari è utile anche...
Antonio mi ha scritto:“Buonasera, avrei un problema e capirne la soluzione corretta.Ho acquistato (in fiducia) un appartamento da mio zio. Mio zio vive nell’appartamento confinante. Mio zio ha dato a me ed alla banca che mi ha concesso il...
Se lo hai fatto, scommetto che ti è capitato di avere valutazione anche molto diverse tra di loro, giusto?
Se hai risposto SI, rientri nella normalità.
Strano vero? Parli con più Agenti Immobiliari ed hai tutti prezzi diversi…Come...
Fino a poco tempo fa, la compravendita su carta di un immobile era considerata una pratica rischiosa. Non era raro in effetti che i compratori perdessero l’acconto già versato, il più delle volte a causa di un’improvvisa crisi che...
Il governo ha proposto un pacchetto semplificazioni che ora sarà al vaglio del Senato dopo il via libera della Camera. In questo sono contenute importanti novità soprattutto in materia di IMU e TASI, nonché tutte le scadenze e gli...
Quanto spendono gli italiani per mantenere la prima casa? Te lo diciamo subito: 942 euro al mese, una cifra che pesa non poco sul budget delle famiglie. Questo è il dato emerso da un’interessante ricerca condotta dai siti Facile.it e...
Acquistare casa è una delle decisioni più importanti e probabilmente il principale investimento nella vita della maggior parte degli italiani e, ciononostante, si commettono con molta frequenza gli stessi errori. Comprare...
Una maggiore difficoltà di accesso al credito e un più forte interesse per la locazione hanno fatto sì che tra il 2013 e il 2018 l’età media di chi acquista una casasia cresciuta...
Quando si decide di affittare la prima casa cosa succede? La legge italiana prevede una serie di agevolazioni per l'acquisto della prima casa, ossia per l'acquisto di un'abitazione da parte di una persona che, prima di allora, non...
La realizzazione di una canna fumaria può essere fatta senza permesso di costruire? Vediamo quanto sottolineato dal Tar della Campania.
Esaminando la vicenda di una canna fumaria di un pub realizzata dai gestori dell’esercizio...
Per ottenere lo sconto fiscale sulla cedolare secca da applicare al canone concordato è indispensabile il timbro della associazioni di proprietà o inquilinato. Dopo un anno di dubbi e perplessità, a sciogliere il dilemma...
Semaforo verde per la cedolare secca anche se l’inquilino è una Srl. Lo ha stabilito un giudice della Ctp di Bari.
Con la sentenza 825/1/2019, la commissione tributaria provinciale di Bari si è pronunciata su un caso che vedeva...
Nel momento in cui si prende in affitto una casa si versa una cauzione, richiesta dal proprietario al fine di ricevere una garanzia per le obbligazioni assunte in un contratto di locazione. Ma in quali casi il deposito cauzionale può...
Come funziona il pagamento delle utenze di una casa in affitto nel caso in cui la fornitura è intestata al proprietario? Andiamo a scoprirlo.
In caso di abitazione data in locazione, il pagamento delle utenze di norma spetta...
Quando si parla di affitto bisogna tener presente una precisa distinzione tra i diritti e i doveri dell’inquilino e quelli del proprietario di casa. Nel contratto stesso sono di norma elencate le condizioni sull’uso dell’immobile, sul...
Quando si tratta di casa in affitto, capire quali spese spettano all’inquilino e quali al proprietario non è sempre facile. Vediamo di fare un po’ di chiarezza.
Il primo passo da fare è vedere quanto riportato...
Al termine o con la disdetta di un contratto di locazione, al conduttore spetta la riconsegna della casa in affitto. Vediamo quello che bisogna sapere per evitare spiacevoli inconvenienti.
Innanzitutto, al termine o con la disdetta del contratto...
Abbiamo spesso la tendenza a concepire le nostre case come spazi immutabili, sempre uguali a sé stessi in ogni stagione e ad ogni ora del giorno. Per qualcuno è un fatto psicologico, perché un’immota disposizione degli oggetti...
Eh, cari uomini (ma anche donne), quante volte vi siete sentiti rivolgere questo indecifrabile rimprovero? Poveri voi, che avevate mostrato il vostro nuovo appartamento agli amici, ai vicini, ai parenti con il petto gonfio di orgoglio e fiducia nelle...
Ancora un appuntamento con il nostro oroscopo immobiliare, con il quale giochiamo a indovinare le preferenze dei segni zodiacali in materia di interior design. Marzo, porta bandiera della stagione primaverile, è per la maggior parte occupato dal...
Se in una stessa famiglia due coniugi o due persone unite civilmente svolgono lavori diversi, o comunque hanno esigenze differenti, è possibile che non vivano nella stessa casa pur non essendo separati. È possibile, in questi casi, che...
In una compravendita immobiliare il preliminare, chiamato anche compromesso, è un vero e proprio contratto che obbliga entrambe le parti alla stipula del contratto definitivo. Ecco alcune cose importanti da sapere.
Il documento deve indicare...
Come ci si deve comportare se l’intestatario di un mutuo su un immobile viene a mancare? Chi subentra nel pagamento, e cosa devono fare gli eredi? E che ne è delle eventuali detrazioni?
Come ogni debito, anche il pagamento di un mutuo,...
Può usufruire delle agevolazioni prima casa chi acquista una casa ubicata nello stesso Comune dove si possiede un immobile in nuda proprietà? A chiarirlo sono gli esperti di Fisco Oggi, la rivista telematica dell'Agenzia delle Entrate.
Le...
Non solo per dormire. Quando le misure della camera da letto lo permettono, quindi circa dai 20 metri quadri in su, oltre agli elementi di arredo più funzionali e basic come letto e armadio, possiamo pensare di inserire altre zone dedicate alle...
In caso di successione spetta agli eredi il pagamento di una o più tasse di successione. Se oggetto dell'eredità sono immobili, oltre alle imposte che si applicano ai beni di qualsiasi natura, ne sono previste altre. Vediamo...
Vivere in affitto non è sempre un buon affare. Ma se si presta un po’ di attenzione, si può scoprire che esistono alcune soluzioni grazie alle quali poter risparmiare. Vediamo quali
Ci sono, innanzitutto, le agevolazioni fiscali....
È tempo di portare una ventata di freschezza nella tua abitazione. Puoi farlo anche da solo, iniziando dalle pareti.L’estate sta quasi per abbandonarci e ci attendono mesi più freddi e cupi, che probabilmente trascorreremo godendoci...
Sei a caccia di idee per arredare piccoli spazi come monolocali, monocamere o mini case? Scopri insieme a noi come trasformare un piccolo spazio nel tuo regno!Le città e le periferie non sono tutte grandi appartamenti, ville e attici con vista...
Si può respirare aria più pulita tra le pareti domestiche? Si, ci aiuta la natura.L’aria delle città è sempre più irrespirabile a causa dell’inquinamento e, anche se in vacanza i nostri polmoni hanno fatto...
In molti avranno già sentito parlare di Google Home che, finalmente, è pronto per entrare anche nelle case degli italiani: capiamo meglio di cosa si tratta. Esteticamente si presenta come un dispositivo dal design discreto ed elegante,...
Sei più da appartamento di lusso in centro, da villa con piscina, da casa stilerustico di campagna o loft minimal hi-tech? Rispondi alle domande e scopri aquale sarà la tua prossima tappa nel mondo dell’immobiliare. Il lavoro, lebollette,...
Come funziona la proroga di un contratto di affitto? E cosa succede nel caso sia stata effettuata l’opzione per la cedolare secca? Vediamo quanto disposto.
Innanzitutto, è opportuno spiegare che la proroga è il prolungamento...
Requisiti del contratto di locazione
Se si vuole concedere in affitto un immobile è importate sapere come si redige il contrattoe quali sono le tasse da pagare. Ecco una breve guida per essere...
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito a chi compete la detrazione delle spese per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio.
All’interno della rubrica “La Posta” di Fisco Oggi è stato posto il seguente...
Anche nel 2018 le fasce più deboli della popolazione possono acquistare una casa. Questo grazie ad alcune agevolazioni e a diversi strumenti finanziari. Vediamo quali.
Fondo garanzia prima casa – Il fondo rilascia la garanzia statale...
Se hai deciso di vendere o mettere in affitto la tua casa, sappi che ci sono dei piccoli accorgimenti di cui prendersi particolarmente cura.
Anche l’occhio vuole la sua parte, soprattutto se l’intento è quello di affittare...
Ti sei mai chiesto cosa fa in concreto un agente immobiliare? Se non sai da dove proviene la commissione per ogni vendita, ecco un elenco dei compiti dei professionisti del mattone.
Ecco cosa fanno gli agenti immobiliari quando non sono con...
Preferire l’affitto all’acquisto della casa dove vivere è in Italia un trend in crescita perché il nostro stile di vita si è globalizzato e sempre più persone si spostano per lavoro senza paura, anche con tutta...
Più di un italiano su due (54%) crede ancora nel valore del mattone, anche se è molto più timoroso rispetto al passato. La più grande delle preoccupazioni è l'incertezza normativa e l'introduzione di nuove tasse, un...
Ogni anno vengono investiti milioni di euro nel miglioramento delle case unifamiliari per aumentarne il valore sul mercato e quindi venderle o affittarle, cercando di sfruttare al meglio i miglioramenti apportati. Ma vale davvero la pena investire tanti...
La cedolare secca è un regime fiscale agevolato che permette l'applicazione di un'imposta sostitutiva sui contratti di affitto a canone libero del 21% e a canone concordato del 10%. Ma come funziona e quando si applica?
La cedolare secca...
Oltre il 70% di chi ha acquistato un’abitazione nel 2017 ha utilizzato un mediatore. Cresce la consapevolezza di trovare solo in agenzia un team di professionisti in grado di coprire ogni nuova esigenza del mercato
Spuntano anche i droni. Ai...
Contestualmente all'accensione di un mutuo è possibile stipulare delle polizze assicurative. Però bisogna fare molta attenzione alle proposte delle banche, perché solo una è obbligatoria, mentre le altre sono lasciate...
Con la nuda proprietà è possibile acquistare la proprietà, ma non l'uso di un immobile, cui si avrà diritto allo scadere del termine stabilito, quasi sempre alla fine della vita dell'usufruttuario. La legge, tuttavia, consente...
Quesito: Ho intenzione di comprare una prima casa nel 2018. Supponiamo che tra tre anni mi sposo e con mia moglie decidiamo di prendere una casa più grande. Lei non detiene immobili. Affinché diventi prima casa per entrambi ho 18 mesi di...
Un bene viene liberato dall’ipoteca iscritta a garanzia del credito e da ogni altro vincolo che comunque ne limiti la disponibilità nel momento in cui il creditore riceve il pagamento dovuto. Così impone la legge. L’ipoteca,...
La tassa sui rifiuti deve essere pagata da chiunque possieda, occupi o detenga a qualsiasi titolo, locali o aree scoperte, in grado di produrre rifiuti urbani e assimilati, a prescindere dal loro utilizzo. Il pagamento della Tari spetta, dunque, al...
Nel momento in cui si decide di acquistare una casa e accendere un mutuo, dopo aver fatto una serie di valutazioni, bisogna stare attenti anche ai documenti che bisogna presentare al momento della richiesta. Vediamo, dunque, quali sono le informazioni...
Nella nuova legge di Bilancio trovano spazio i bonus casa. Vediamo quali sono le agevolazioni che cambiano e quelle che restano.
Ecobonus 65% – Confermato per tutto il 2018 l’ecobonus al 65% per le spese di efficientamento energetico in...
Se le spese per un intervento di ristrutturazione edilizia vengono pagate con un finanziamento, si ha diritto alla detrazione del 50%? A rispondere a questo quesito è stata l'Agenzia delle Entrate nella sua rubrica Fisco Oggi.
Se il pagamento...
Nella manovra appena approdata in Senato è contenuta la famosa proroga della cedolare secca al 10% per i contratti a canone concordato, oltre ad altre misure che riguardano il settore immobiliare. Ma contrariamente alle prime bozze...
“Avrei dovuto pensarci meglio”. Questa è la frase che pronunciamo quando scopriamo che l’operazione appena portata a termine è piena di errori: abbiamo pagato troppo, abbiamo scelto male, sono emersi problemi fino a quel...
La legge di Bilancio 2018, che ha da poco cominciato il suo iter parlamentare, contiene la tanto attesa proroga della cedolare secca al 10% per i contratti a canone concordato. Ma qual è la differenza tra la tassazione agevolata sugli affitti...
Quando si stipula un mutuo ipotecario per acquistare l’abitazione principale, propria o dei propri familiari (coniuge, parenti entro il terzo grado e affini entro il secondo), è possibile detrarre dalla dichiarazione dei redditi il 19% degli...
1) Quando si apre una successione occorre individuare i soggetti che subentrano nei rapporti giuridici appartenenti al defunto. La devoluzione dell’eredità può avvenire per legge o per testamento
2) Le forme più comuni di testamento...
Anche a te e' capitato l' ETERNO INDECISO, che avrebbe voluto comprare casa tua ed e' venuto prima da solo, poi con la fidanzata, poi coi genitori, poi con L' amico geometra, poi con i suoceri, poi.., ti ha fatto PERDERE SOLO UN' INFINITA' DI TEMPO e...
In questo nuovo articolo ti racconto quello che succede quando cerchi casa nel Golfo di Gaeta come in qualunque altro paese.
Come faccio a saperlo? Beh ormai sono quasi 15 anni che svolgo questa difficile e bellissima attività di Agente Immobiliare...
Infatti, un tale DEMONIO potrebbe solo:
✅ Aiutarti a VENDERE CASA in tempi Record, che le persone normali si sognano, tramite moderne strategie di Marketing e Vendita,
✅ farti ottenere il MASSIMO PREZZO possibile dalla tua casa, anche in un momento...
Hai mai sentito la famosa frase " il cliente che dice sempre di sì è un cliente che non compera"?
In realtà contiene un certo fondo di verità a differenza di tante frasi fatte che non corrispondono al vero.
Se ci pensi bene...
E PERCHÉ DOVREBBERO SMETTERE DI IGNORARLO.
Secondo la maggior parte dei Proprietari, l’Agente Immobiliare è bravo quando valuta il proprio immobile “il giusto”, mentre è cattivo è se ha fatto una valutazione...
Hai intenzione di vendere casa?
Ti è mai capitato di avere delle persone interessate all’ acquisto di casa tua, che magari son già venute a visitarla una o due volte, e ogni volta che sembra che stai lì per chiudere ti chiedono...
Hai iniziato ad avere le prime visite?
Ti è mai capitato di avere visite di clienti che dicono sempre di sì, che apprezzano la tua casa, che gli piace, e poi alla fine ti dicono “Guardi mi piace tanto la sua casa …. ci...
Quando incontro persone che vogliono vendere casa mi trovo mediamente sempre davanti alla stessa situazione.
La maggior parte delle persone vorrebbe avere un professionista che le assista nella vendita garantendole un ottimo risultato e zero problemi...
Chi decide di affittare la propria casa può voler lasciare la residenza proprio nell’immobile messo in locazione. Ma può farlo? A dare una risposta a questa domanda è l’Associazione dei geometri fiscalisti (Agefis).
La...
E' online sul sito dell'Agenzia delle Entrate la nuova guida 2017 che contiene tutte le novità dell'ultima legge di bilancio inerenti il bonus fiscale per gli interventi di ristrutturazione edilizia, acquisto di mobili ed elettrodomestici e misure...
Qui troverete le scadenze previste ed in che modo si può effettuare il pagamento di questa tassa. Ecco tutte le informazioni che riguardano l'Imposta Municipale propria per il 2017.
L’Imu è la tassa che ha sostituito l’Ici a...
Vuoi acquistare casa a Formia o Gaeta, hai poco tempo a disposizione e vuoi un consulente specializzato dedicato esclusivamente a Te, che ti garantisca l’acquisto?
Leggi attentamente!
Oggi i clienti sono sempre più esigenti e preparati,...
La vendita con patto di riservato dominio, o vendita con riserva della proprietà è un contratto di compravendita a tutti gli effetti con il quale l’acquisizione del diritto di proprietà è però subordinata...
Vuoi cambiare casa e hai deciso di vendere, ora devi prepararti o meglio devi preparare la tua casa quando un probabile acquirente verrà a vederla.
Ci sono tanti consigli che potrei darti, ma in quest’articolo voglio dartene UNO solo!
“Se...
Se stai cercando di vendere casa e stanno passando i mesi, è possibile che anche tu (come molte persone) stia dando la colpa alla “crisi”.
Il problema è che dando la colpa ad un fattore esterno (per quanto effettivamente il...
Se si acquista un immobile con le agevolazioni fiscali “prima casa” e lo si vende prima che siano decorsi cinque anni dall'acquisto, si decade dalle agevolazioni fiscali “prima casa”: vuol dire che bisogna versare la differenza...
Vendere casa e affidarsi a più agenzie è una strategia che tanti venditori applicano, pensando che sia la migliore.
Ma in REALTA’ è la GIUSTA STRATEGIA?
Antonio e Elisabetta pensavano che era la migliore fino a quando...
Dalla cessione dell’abitazione può derivare una plusvalenza, vale a dire una differenza positiva tra l’incasso della vendita percepito e il prezzo di acquisto o il costo di costruzione dell’immobile ceduto. Questo valore, se deriva...
Con Telefisco 2017, l’Agenzia delle Entrate ha confermato la possibilità di applicare la cedolare secca al 10% nei contratti di affitto transitori. Ad essere interessate le locazioni che durano da 1 a 18 mesi stipulate nei capoluoghi di...
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito come confermare l’opzione per la cedolare secca in sede di proroga di un contratto di locazione a canone libero (4+4).
All’interno della rubrica “La Posta” di Fisco Oggi è stato...
Considerata un vero e proprio lusso, la seconda casa spesso si trasforma in un "peso" insostenibile per i proprietari alle prese con un carico fiscale sempre più gravoso. Ecco i metodi più usati per pagare meno tasse sulla seconda abitazione,...
Chi vuol chiedere un mutuo per comprare casa deve affrettarsi. Sembra infatti che stia volgendo al termine il tempo dei tassi fissi ai minimi storici. Gli indici di riferimento, già in rapida ascesa da settembre 2016, hanno infatti portato...
Una recente sentenza della Cassazione è tornata sulla controversa questione del "preliminare del preliminare" della vendita immobiliare. Secondo il Tribunale, l'agenzia immobiliare ha diritto al pagamento della provvigione anche in seguito...
Una delle domande più frequenti legate a un contratto di locazione è l'esistenza o meno di un canone minimo, o massimo, fissato per legge.
Esiste un canone minimo di locazione
Cominiciamo dicendo che per legge esiste un valore...
Il 2017 appena iniziato porterà importanti novità per chi vuol accendere un mutuo. Dalle nuove tutele per i consumatori ai cambiamenti che potrebbero interessare i tassi di interesse. Vediamo quali sono gli scenari che si aprono per...
Quando parliamo di cedolare secca sugli affitti intendiamo un particolare regime fiscale di favore per chi concede in locazione un immobile ad uso abitativo. Questo vuol dire ignifica pagare una tassa sostitutiva all’ Irpef e delle relative addizionali,...
Tieni presente che una delle dichiarazioni piu’ importanti che chi vende casa fa al momento della vendita notarile, e che è praticamente sconosciuta o incompresa, riguarda la conformità catastale ed urbanistica dell’immobile...
Cosa succede se non si utilizza o abita una casa, un terreno o un parcheggio per molto tempo? Si corre il rischio di perdere tutto? La risposta è no. La proprietà non va mai in prescrizione anche se non viene utilizzata da molti anni.
Diritto...
Ero un bambino quando Iva Zanicchi presentava, a mio giudizio, uno dei più bei format di giochi a premi televisivi della storia di Mediaset.
Funzionava così: diversi concorrenti dovevano indovinare, o avvicinarsi il più possibile...
Oggi ho intenzione di parlarti di ESCLUSIVA E SEMIESCLUSIVA !
Questo argomento scottante, uno dei più grandi… incubi per chi deve vendere casa e ha deciso di affidarsi ad un’agenzia.
Per farti capire la differenza, ti faccio degli...
Non so se te ne sei accorto, ma stiamo vivendo in un periodo, in cui la Crisi purtroppo, ha fatto diminuire il valore degli immobili di circa il 30/40% (solo negli ultimi 3/4 anni). Il che, se devi comprare una casa oggi, è molto positivo; il...
Perché affidarsi ad un Agente Immobiliare Professionista per VENDERE CASA ?
È già da un’po’ di tempo che ci pensavi e ne discutevi con tua moglie ed insieme avete deciso di trovare una casa più...
Hai mai provato a VALUTARE CASA TUA ?Basta chiacchiere ! Basta piagnistei ! Basta: “c’è la crisi !” Basta: “le case non si vendono piu’ !” Basta: “le banche non danno più i mutui !” STOP !Ormai...
II processo di acquisto di una casa è piuttosto complesso ma ci sono SOLTANTO 5 aspetti fondamentali e una volta sviluppati questi la strada è in discesa. BUONA LETTURA 1. Ottenere una pre – delibera per il mutuo. Ottenere una pre...
Vivi a Formia o nel Golfo di Gaeta e hai intenzione di trasferirti e vendere la tua casa?
Ci sono degli errori comuni che spesso possono avere conseguenze piuttosto gravi su questo tuo desiderio, dal farti guadagnare molto meno di quello che potresti...
Acquistare casa può essere un processo lungo e a volte laborioso, ma soprattutto molto emozionante. Sei a caccia di un appartamento con terrazzo a Formia o di una casa con giardino nel Goflo di Gaeta? Qualunque sia la futura dimora in cui desideri...
Quello che all’apparenza potrebbe sembrare una forzatura, è in realtà la più grande dimostrazione di professionalità che un’agenzia immobiliare può dare ai suoi clienti.
Qualche giorno fa, come tutti i...
La permuta di un immobile è una prassi molto comune soprattutto durante i periodi di stasi del mercato creditizio. Non avendo disponibilità economica, per soddisfare nuove esigenze abitative, le persone provano a “scambiare”...
A Formia e nel Golfo di Gaeta attenzione all’offerta. L’acquisto di una casa, soprattutto se la desideri con terrazzo o giardino, non sarà soltanto un’importante decisione finanziaria, ma anche una scelta che determinerà...
Nell’ultimo mese si parla molto di “ripresa”. Tutti a pronti a scommettere sull’investimento immobiliare, soprattutto le agenzie immobiliari che di “mattone” ci campano.
Ma a Formia e nel Golfo di Gaeta...
Quando si decide di mettere in vendita la propria casa c’è una cosa che proprio non puoi permetterti di sbagliare se vuoi vendere casa nel Golfo di Gaeta.
Il prezzo di vendita.
Se troppo è troppo basso si perdono soldi, se è...
Rovistando in uno scatolone ho ritrovato un vecchio articolo del Mattino. La data riporta “18 ottobre 2002”.Eravamo in piena ripresa del “mercato immobiliare”, in un solo anno + 15% di mutui per l’acquisto prima casa.Gli...
Ci sono tre cose che non possono mancare in una casa al mare nel Golfo di Gaeta: il terrazzo, il pergolato e il giardino. Non si può concepire una casa al mare che non abbia queste tre caratteristiche. Questo perché, si tratta tre accessori...
Avere un’agenzia immobiliare a Formia e nel Golfo di Gaeta è un vera sfida , e sai perché? Forse non ci crederai ma vendere un immobile è più complicato che in altre province (almeno sotto il profilo...
Anche nel golfo di Gaeta, negli anni scorsi, molte persone hanno acquistato casa sulla “scia” di tendenza che si era creata. In poche parole, siccome era “abbastanza” facile ottenere un mutuo, e i media pubblicizzavano l’immobile...
Quando ero piccolo per farmi spaventare gli adulti mi parlavano di “Belfagor”, il fantasma del Louvre, oppure dell’uomo nero. Oggi lo Stato per spaventare gli adulti usa questi mostri: l’IMU, la TARSU, la nuova IUC.Come accadeva...
Di buoni motivi per acquistare una casa nel meraviglioso Golfo di Gaeta ce ne sono veramente tanti. Si potrebbe scrivere un intero volume sulle bellezze di questo magico posto, e ciò non basterebbe a descrivere le meraviglie che possono regalarci...
Dal 2008 in poi, il calo dei prezzi delle abitazioni più sostenuto rispetto a quello del reddito disponibile ha portato a un miglioramento del potere di acquisto delle famiglie nei confronti dell'abitazione. Oggi chi vuol comprare casa deve investire...
Negli ultimi 10 anni è cambiato il modo di relazionarsi, di lavorare e di abitare. E’ cambiato anche il modo essere felici. Sei cambiato tu e la tua vita e quindi noi non potevamo che fare altrettanto.
Il consulente immobiliare...
Sembrerà strano ai più ma l’agente immobiliare non vende case, bensì un servizio. Infatti gli immobili che gestisce non sono suoi ma di privati cittadini o società che si affidano a lui per trovare un cliente. Allo stesso...
In questi giorni ho avuto modo di parlare con diverse persone che hanno avuto problemi con un appartamento che avevano affittato, tutti purtroppo hanno subito un danni economici davvero ingenti. Se ti è già capitato un caso di morosità...
Con la circolare 12/E pubblicata l’8 aprile 2016, l’Agenzia delle Entrate ha raccolto alcuni chiarimenti forniti alla stampa specializzata in occasione degli eventi “Videoforum” e “Telefisco”. Tra i temi affrontati...
Sembra proprio che comprare casa, sia tornato ad essere un buon investimento, i dati ISTAT sul mercato immobiliare, ci dicono che il trend sul prezzo delle abitazioni, sia arrivato al suo punto più basso e che il numero di case vendute sia aumentando.
Nel...
Su chi gravano le spese condominiali se la casa viene pignorata dalla banca?
Negli ultimi anni capita sempre più spesso, per effetto della crisi economica, che in un condominio uno o più appartamenti, di proprietà di condomini assai...
Paghi la casa con una rata mensile e la riscatti con un maxi versamento finale: è il leasing immobiliare, una novità introdotta dalla Legge di Stabilità 2016. "È un nuovo strumento di finanziamento che ti permette di acquistare...
La circolare Telefisco conferma gli orientamenti su agevolazione prima casa e leasing abitativo che l’Agenzia aveva fornito in trasmissione a gennaio.
L’acquisto agevolato
La legge di Stabilità per il 2016 ha consentito che dell’agevolazione...
I tassi sui mutui casa continuano la loro discesa. Secondo quanto emerge dal Supplemento al Bollettino statistico “Moneta e banche” della Banca d’Italia, a febbraio i tassi d’interesse sui finanziamenti erogati alle famiglie...
Hai dei dubbi sul perché dare un incarico ad un’Agenzia Immobiliare? È la tua prima volta e non sai quali vantaggi può dare?
Leggi questo post e cambierai il tuo modo di pensare!
Ecco i 7 motivi per dare l’incarico in...
"Due giovani hanno in programma di sposarsi l'anno prossimo. La ragazza sta per diventare proprietaria dell'appartamento in cui andranno ad abitare. Dei due, solo il ragazzo ha un lavoro a tempo indeterminato e sosterrà i costi di ristrutturazione...
La “cedolare secca” è un regime facoltativo, che si sostanzia nel pagamento di un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali (per la parte derivante dal reddito dell’immobile). In più, per i...
"Bisogna stipulare un contratto di affitto per un'abitazione a uso vacanza; anche per questo tipo di contratti di locazione è necessario allegare l'Ape (attestato di prestazione energetica)?"
La risposta è affermativa, posto che Dlgs 192/2005...
La fiducia è molto importante, in qualsiasi lavoro. Concedere un incarico in esclusiva significa dare all’agente immobiliare cui ci si rivolge fiducia nelle proprie capacità professionali.
Intanto, cosa significa affidare un incarico...
"Ho venduto un immobile a Novembre. Su di esso erano state sostenute spese di ristrutturazione. Nell'atto, per errore, non è stato riportato l'accordo in base al quale io, venditore, avrei dovuto effettuare la detrazione del 50 per cento. Così...
"Sono proprietaria di un appartamento, che attualmente ho concesso in locazione. L'inquilino ha chiesto che nell'appartamento vengo installata una luce di emergenza. Vorrei sapere se il lavoro e le spese relative sono a mia carico oppure no."
All'interno...
"Posso chiedere il 50% delle spese al mio ex marito, comproprietario dell'appartamento dove vivo, dovendo fare manutenzione straordinaria del bagno di servizio?"
Se un bene immobile è abitato da uno dei comproprietari, valgono le norme in materia...
La legge di Stabilità 2016 ha permesso di introdurre delle novità anche nell’ambito affitto, sia per quanto riguarda la registrazione dei contratti, che per le imposte di registro. Oltre a sottolineare eventuali sanzioni dovute ad...
La legge di Stabilità riduce del 25% la Tasi e Imu per tutti gli immobili con contratto a canone concordato. Segnale postivo che si attendeva da tempo, scopri come funzionano gli sgravi fiscali per gli immobili affittati con questo contratto.
Non...
Per gli acquirenti di immobili ristrutturati ad uso abitativo, venduti dall’impresa di ristrutturazione, sono previsti interessanti vantaggi fiscali consistenti nella detrazione dall’Irpef di una parte del prezzo pagato per l’acquisto....
Il mio ragazzo ed io stiamo acquistando casa insieme (non siamo sposati); l'immobile verrà cointestato. Io sarò l'unica a sottoscrivere un mutuo e vorrei sapere se, ai fini fiscali, posso detrarre spese e interessi.
Anche nel caso di una...
Il 4 aprile 2012 ho avuto l'udienza presidenziale per una separazione giudiziale per addebito, tuttora in istruttoria. All'udienza il presidente ha autorizzato i coniugi a vivere separati e ha assegnato, a carico di mio marito, un assegno di mantenimento...
In Italia i prezzi delle abitazioni sono scesi del 14% rispetto al 2010. A dirlo è l’Istat, che ha diffuso i dati sul secondo trimestre 2015: la caduta è dovuta alle diminuzioni del costo sia delle abitazioni nuove che di...
Il tasso fisso si conferma la scelta preferita degli italiani per accendere un mutuo, con il 74,5% delle sottoscrizioni registrate nei primi nove mesi dell'anno, rispetto al tasso variabile per il quale si è registrato il 23,1%. Per quanto riguarda...
Viviamo nel Paese in cui il mattone è stato l'investimento principe delle famiglie fin dal dopoguerra. Comprarsi casa qui sembrava un must inossidabile e la compravendita regnava sovrana. Le coppie acquistavano casa quando convolavano a nozze e...
Sei in affitto ma ora ti hanno trasferito in un’altra città e deve quindi cambiare casa? Oppure avete sperimentato la convivenza e ora che le cose funzionano volete comprare il vostro nido d’amore. I motivi per disdire un contratto...
FORMIA – E’ Formia la città con la più alta concentrazione di famiglie che vivono in affitto. Una su cinque, infatti, ricorre a prendere un appartamento affittato. E’ quanto emerge da un’analisi di mercato svolta...
I contratti di locazione per uso abitativo possono essere disdettati anche alla loro prima scadenza.
Il riferimento è ai contratti così a canone libero (4+4) o a canone concordato (3+2).
La disdetta, però, può...
Schiacciati dal peso della crisi e con il costo della vita che aumenta, sempre più anziani sacrificano la propria casa: nel corso del primo semestre 2015 si è registrato un vero e proprio boom della vendita di immobili in nuda...
Acquistare casa è una scelta molto impegnativa, che porta con sé numerose valutazioni. Spesso, infatti, richiede molto tempo e non solo perché gli appartamento non soddisfano esteticamente le esigenze del cliente. Va tenuto conto,...
Senza alcun dubbio, l'acquisto della prima casa di abitazione costituisce uno dei passi più importanti nella vita di una persona o di una coppia, al quale viene collegato, nel sentire comune, il momento della nascita di una nuova famiglia, l'affermazione...
Non si può invocare il beneficio prima casa su due immobili, anche se uno è in vendita. Lo dicono i Giudici della Corte di Cassazione, con l’ordinanza 15264/15. Gli Ermellini hanno deciso in merito al ricorso presentato dall’Agenzia...
Oggi costruire, o acquistare una casa, anche non necessariamente grande, purtroppo, non è nella disponibilità di tutti. Se poi si cerca una casa con tutte le comodità, che il nostro secolo ci mette a disposizione, allora è...
Fermi tutti. Contrordine. Chi aveva previsto per gli anni a venire una nuova impennata dei valori del mattone si metta l' anima in pace. Non sarà così. In Italia ci sono tutti i presupposti perché succeda esattamente il contrario....
In aumento il ricorso al fondo di garanzia per le giovani coppie. Secondo le stime dell'Abi, infatti, da febbraio a luglio sono stati concessi 80 milioni di nuovi mutui, mentre altri 88 sono in fase di erogazione. Un successo dovuto in gran parte...
Vendere una casa di cui ancora si sta pagando il mutuo è sicuramente possibile. Occorre però che si verifichino alcune condizioni imprescindibili: trovare un compratore che accetti di doversi accollare il vostro mutuo e assicurarsi che la...
Sarà un autunno caldo sul fronte dei mutui per la casa, dato che vi sono precondizioni perché parta la caccia alle occasioni: i bassi prezzi dell'immobiliare, uniti a tassi sui minimi storici potrebbero offrire la sponda ad un...
L’indice Euribor continua a scendere e la cosa interessa in modo particolare tutti coloro che stano rimborsando un mutuo a tasso variabile che hanno questo indice come base su cui calcolare la rata mensile.
Tale tasso di interesse del mutuo variabile...
Recenti studi hanno rilevato che nel corso del primo trimestre del 2015 i mutui per l’acquisto di abitazioni sono cresciuti del 4,7%. Un trend legato soprattutto al boom delle surroghe dei mutui, che oggi sono più convenienti per i bassi...
Il canone contrattuale rimane invariato e l’inquilino non dovrà più pagare, per la parte a suo carico: • l’imposta di registro e di bollo sulla locazione • le imposte di registro e di bollo sulla risoluzione e sulle...
UN BONUS DAL FISCO QUANDO IN CASA ARRIVA UN BIMBO
Il “bonus bebè” consiste in un aiuto per i neo genitori assicurato dalla legge di stabilità del 2015. La domanda di assegnazione può essere presentata da uno dei genitori,...
Locazione ad uso abitativo: cosa prevede il contratto a canone libero?
1) L’obbligo di rispettare la durata minima di 4 anni più 4 di rinnovo; alla prima scadenza il proprietario può disdettare il contratto solo in casi particolari...
È un provvedimento amministrativo richiesto all'autorità comunale e dalla stessa rilasciato, che abilita l’esecuzione di un intervento edilizio in conformità agli strumenti di pianificazione urbanistica ed alla normativa edilizia...
La moratoria introdotta con la Legge di Stabilità che permette a chi sta pagando un mutuo di sospendere il versamento della quota capitale delle rate, se si trova in difficoltà economiche, è cosa fatta. Tuttavia, nell’accordo...
La nuda proprietà è una delle modalità di compravendita immobiliare di cui negli ultimi anni si parla molto. Abbiamo cercato di delineare al meglio l’identikit dei venditori e degli acquirenti, le motivazioni che li spingono...
Quando acquistiamo una casa ci sono delle imposte da pagare: IVA o imposta di registro, l'imposta ipotecaria e l'imposta catastale. La percentuale da pagare varia in base alle caratteristiche del venditore e dell'acquirente ("prima" o "seconda" casa,...
L'articolo 21 del Decreto "Sblocca Italia" (convertito dalla Legge 164/2014) concede interessanti agevolazioni a chi intende comprare casa per poi immetterla a lungo nel mercato della locazione. Ma il canone non potrà essere scelto liberamente...
1. Cos’è il contratto di rent to buy?
È un nuovo tipo di contratto in cui si fondono un contratto di locazione e un preliminare di vendita di un immobile. Significa che il proprietario consegna fin da subito l’immobile...
quella di vendere casa casa è sicuramente una delle decisioni più importanti che prenderai nel corso della tua vita. per questa ragione è importante non lasciare tutto al caso, ma affidarsi a un professionista del settore. ecco...
Le spese sostenute per il pagamento dei canoni mensili per l’abitazione possono essere portate in detrazione nella dichiarazione dei redditi.
1) ABITAZIONE PRINCIPALE: detrazione di 300 € per redditi complessivi...
Quando si inizia a cercare casa le idee sono sempre confuse e i dubbi sono sempre molti. Per evitare cattive sorprese sarebbe meglio effettuare una serie di indagini preliminari. Tali indagini devono essere svolte direttamente dal compratore o dall’agenzia...